Assistenza domiciliare
La legge n. 328/2000 ha delineato un nuovo assetto istituzionale che assegna ai Comuni un ruolo chiave a livello di servizi sociali.
Il settore ha il compito di gestire e attivare, all'interno del territorio comunale, le politiche sociali decise ai livelli superiori. Il ruolo del settore risulta di fondamentale importanza poiché è teso a garantire il sostegno a persone e famiglie in situazioni di disagio.
Di conseguenza spettano al settore la programmazione, l'organizzazione e la verifica di interventi e servizi socio assistenziali in risposta alle esigenze e ai bisogni dei cittadini.
Requisiti
In base alla relazione dell'assistente sociale del comune di residenza.Costi
Si fa riferimento al regolamento comunale, e alle fasce di reddito di appartenenza.Documenti da presentare
Domanda;
Cud.
Documento identità.
Incaricato
Assistente SocialeTempi complessivi
-Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
TARIFFE SERVIZI ASSISTENZIALI | ![]() |
597 kb |
Richiesta Servizio di assistenza domiciliare | ![]() |
88 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali |
---|---|
Indirizzo: | Via Regione Sarda n. 2, 07020 Monti (SS) |
Telefono: | 0789478220 |
Fax: | - |
Email: | servizisociali@comune.monti.ss.it |
Email certificata: | servizisociali@pec.comune.monti.ss.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.