Assegno di maternità anno 2020
Concessione assegno di maternità.
Requisiti
Hanno diritto le donne residenti, cittadine italiane o comunitarie o in possesso di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, di cui all'art.9 del D.Lgs. 25 luglio 1998, n 286, ovvero cittadine extracomunitarie in possesso dello status di rifugiate politiche che non beneficiano dell'indennità di cui al D.Lgs. n 151/2001. Hanno altresì diritto le cittadine extracomunitarie in possesso della vecchia carta di soggiorno, purchè la stessa risulti valida alla data di presentazione della domanda di assegno, nonché le cittadine non comunitarie in possesso della carta di soggiorno di familiare cittadino dell'Unione (o italiano), di durata quinquennale, nonché le cittadine in possesso della carta di soggiorno permanente per i familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, i soggetti ammessi ai sensi di norme di legge, accordi e direttive UE, in mancanza della madre, hanno diritto, all'assegno i soggetti di cui all'art. 11, comma 1, lettere a),b), e c) del D.M. n 452/2000.Costi
NessunoDocumenti da presentare
-
Attestazione Ise.
-
Dichiarazione sostitutiva sulla situazione economica del proprio nucleo familiare.
-
Fotocopia carta di soggiorno per sé e per il figlio ovvero fotocopia della ricevuta di avvenuta richiesta alla Questura di rilascio della carta di soggiorno (se cittadina extracomunitaria).
Termini per la presentazione
Entro sei mesi dalla data di nascita del figlio o dalla data di ingresso nella famiglia, nel caso di affidamento preadottivo o di adozioneIncaricato
Dott.ssa Caterina Busia.Tempi complessivi
-Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modulo di Domanda | ![]() |
587 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali |
---|---|
Indirizzo: | Via Regione Sarda n. 2, 07020 Monti (SS) |
Telefono: | 0789478220 |
Fax: | - |
Email: | servizisociali@comune.monti.ss.it |
Email certificata: | servizisociali@pec.comune.monti.ss.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.