Assegno nucleo familiare con almeno tre figli minori. Anno 2020
Gli assegni vengono erogati per i mesi dell'anno in cui sono stati effettivamente presenti nel nucleo almeno tre minori. Sono equiparati ai figli gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento ai sensi dell'art. 44 della legge 04 maggio 1983, n 184, e successive modificazioni.
Requisiti
- Residente nel Comune di Monti. - Cittadino italiano. - Cittadino comunitario. - Titolari dello status di rifugiati politici ai sensi dell'art. 13 della legga 06 agosto 2013, n 97. - Cittadini di Paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo, gli ulteriori soggetti ammessi ai sensi delle norme di legge, accordi e direttive UE. - Inoltre nel nucleo familiare anagrafico devono essere presenti almeno tre figli minori di anni 18, che devono essere propri figli, del coniuge e sui quali si eserciti la potestà genitoriale.Costi
-Normativa
Legge n 448/1998, articolo 65
Documenti da presentare
- Modulo di domanda sottoscritto e compilato in ogni sua parte.
- Ffotocopia del documento di identità in corso di validità.
- Fotocopia della attestazione ISEE, che per l'anno 2019
Termini per la presentazione
La domanda va presentata annualmente al tuo Comune di residenza entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale si chiede l'assegno, e comunque prima che venga a mancare il requisito della presenza dei tre minori nel nucleo anagrafico.Incaricato
Dott.ssa Caterina BusiaTempi complessivi
Il comune, riscontrata la sussistenza di tutti i requisiti, dispone mandato di pagamento all’INPS dandone contestuale comunicazione al richiedente.Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Domanda | ![]() |
564 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali |
---|---|
Indirizzo: | Via Regione Sarda n. 2, 07020 Monti (SS) |
Telefono: | 0789478220 |
Fax: | - |
Email: | servizisociali@comune.monti.ss.it |
Email certificata: | servizisociali@pec.comune.monti.ss.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.