Giudici Popolari
Il giudice popolare è il cittadino italiano chiamato a comporre, a seguito di estrazione a sorte da apposite liste, la Corte di Assise e la Corte di Assise d'Appello. Per ogni Corte d'assise e Corte d'assise d'appello è formata una lista per i giudici popolari ordinari e una per i giudici popolari supplenti.
Requisiti
Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici; - Buona condotta morale; - Età tra i 30 e i 65 anni; - Titolo finale di studi: per i Giudici popolari delle Corti d'Assise - licenza di scuola media di primo grado; per i Giudici Popolari delle Corti d'Assise e d'Appello - diploma di scuola media di secondo grado. Non possono assumere l'ufficio di Giudice Popolare: - i Magistrati e, in generale, i Funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario; - gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato ed a qualsiasi organo di Polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio; - i Ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.Costi
Nessuno.Normativa
L.287/51;
L.405/52.
Termini per la presentazione
L'iscrizione avviene automaticamente: coloro che non risultassero già iscritti negli Albi definitivi possono presentare la domanda d'inserimento, entro il 31 luglio presso l'ufficio protocollo del comune.Incaricato
Sigr.ra Masia Maria DomenicaTempi complessivi
31 luglio degli anni dispari.Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Domanda giudici popolari | ![]() |
60 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizio Protocollo |
---|---|
Indirizzo: | Via Regione Sarda n. 2, 07020 Monti (SS) |
Telefono: | 0789478223-Ufficio Sezione staccata Su Canale 078947113 |
Fax: | - |
Email: | protocollo@comune.monti.ss.it |
Email certificata: | monti@pec.comune.monti.ss.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.