Cambio di residenza in tempo reale
Dal 9 maggio i cittadini potranno presentare le dichiarazioni anagrafiche - di residenza e di trasferimento all'estero - senza necessariamente recarsi allo sportello del comune, ma spedendole per posta oppure inviandole via fax o e-mail. In quest'ultimo caso, bisogna sottoscrivere la dichiarazione con la firma digitale, essere identificati dal sistema informatico, ad esempio tramite la carta d'identità elettronica o la carta nazionale dei servizi, inviare la dichiarazione dalla casella di posta elettronica certificata del dichiarante e trasmettere per posta elettronica 'semplice' copia della dichiarazione con firma autografa e del documento d'identità del dichiarante.
Sarà possibile inviare la dichiarazione anagrafica per fax, posta ordinaria e posta elettronica. La circolare del ministero 9/2012 spiega le modalità di applicazione della nuova normativa, con il facsimile delle dichiarazioni qui sotto riportate.
Queste e altre informazioni, più il facsimile dei modelli di dichiarazione da compilare e inviare, fornisce la circolare del dipartimento Affari interni e territoriali n.9 del 27 aprile 2012 sulle modalità di applicazione della nuova normativa in materia di dichiarazioni anagrafiche, introdotta dall'articolo 5 (Cambio di residenza in tempo reale) del decreto-legge 9 febbraio 2012, n.5, convertito dalla legge 4 aprile 2012, n. 35 (Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo). Questo in attesa del regolamento che dovrà armonizzare il regolamento anagrafico con le nuove disposizioni.
Il paragrafo 3 del documento, in particolare, riguarda le dichiarazioni dei cittadini iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (Aire).
La richiesta di cambio di residenza si può inoltrare nei seguenti modi:
- Per via telematica: all'indirizzo email anagrafe@pec.comune.monti.ss.it;
- Tramite raccomandata: all'indirizzo Servizi Demografici - Comune di Monti- Via Regione Sarda n. 2 - 07020 MONTI (SS);
- Tramite Fax: al n° 0789/44641
Requisiti
Essere effettivamente residenti nel luogo dichiarato.Costi
Nessuno.Normativa
Dal 9 Maggio 2012 inizia la prima attuazione delle disposizioni dell'art. 5 del dl 9 febbraio 2012 (legge di conversione 35 del 4 aprile 2012) inerente il 'Cambio di Residenza in tempo reale.
Documenti da presentare
Per i cittadini stranieri:
Per i cittadini comunitari i documenti da presentare per ciascun componente sono i seguenti:
Passaporto o documento equipollente in corso di validità
Codice fiscale
Attestazione di regolarità di soggiorno in corso di validità rilasciato dal comune di precedente residenza (se in possesso)
Certificazione che attesti la composizione e il legame di parentela della famiglia che immigra. Tali documenti devono essere apostillati dalle competenti autorità e devono essere tradotti e legalizzati.
I cittadini di Stati appartenenti all'Unione Europea con provenienza dall'estero dovranno obbligatoriamente allegare alla dichiarazione anagrafica i documenti comprovanti il possesso dei requisiti previsti dal Dlgs. N. 30/2007 e indicati nell'allegato B. Documenti per i comunitari allegato B. Tale documentazione non è necessaria se i cittadini U.E. provengono da un altro comune italiano.
Per i cittadini extracomunitari i documenti da presentare per ciascun componente sono i seguenti:
Passaporto o documento equipollente in corso di validità.
Codice Fiscale
Presentare certificazione che attesti la composizione e il legame di parentela della famiglia che immigra. Tali documenti devono essere apostillati dalle competenti autorità e devono essere tradotti e legalizzati.
Permesso di soggiorno in corso di validità rilasciato dalle autorità competenti.
I cittadini potranno presentare le dichiarazioni anagrafiche, utilizzando esclusivamente i moduli conformi a quelli pubblicati sul sito internet del Ministero dell'interno e sul sito istituzionale del Comune di Monti, con una delle seguenti modalità:
allo sportello anagrafe del Comune di Monti.
per raccomandata A/R indirizzata a Comune di Monti- Via Regione Sarda n. 2 - 07020 Monti (SS)
per fax al numero 0789.44641
per via telematica all'indirizzo di posta certificata:monti@pec.comune.monti.ss.it.
copia documento di riconoscimento del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente;
copia codice fiscale delle persone che trasferiscono la residenza;
Originale o copia leggibile della patente di guida e carta di circolazione degli eventuali veicoli di proprietà, tutto ciò ai fini della comunicazione alla Motorizzazione obbligatoria per legge.
Incaricato
Ufficiale Anagrafe.Tempi complessivi
entro due giorni lavorativi dalla presentazione della domanda.Documenti allegati
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Anagrafe,Stato Civile,Caccia |
---|---|
Indirizzo: | Via Regione Sarda n. 2, 07020 Monti (SS) |
Telefono: | 0789478229 |
Fax: | - |
Email: | anagrafe@comune.monti.ss.it |
Email certificata: | anagrafe@pec.comune.monti.ss.it-statocivile@pec.comune.monti.ss.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.